Biografia
Alessandro Cappelletti è Ingegnere Meccanico e Dottore di Ricerca in Energetica e Tecnologie industriali Innovative.
Alessandro lavorato 10 anni (fino al 2019) nel Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze occupandosi di simulazioni numeriche di macchine a fluido motrici e operatrici, ivi inclusa la combustione, su analisi energetiche e sullo sviluppo di concentratori solari innovativi e sistemi di refrigerazione innovativi.
Molte delle sue attività sono state svolte come membro del CREAR – Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Energie Alternative e Rinnovabili Università di Firenze.
Tra le più importanti attività svolte si menzionano:
• Progetti MATT-H2 e MATT H2 2: analisi di combustori industriali tramite
modellazione numerica e sperimentazione al banco per la combustione di Idrogeno, principali partner ENEL, GE Oil & Gas
• Progetto Power from the Sun: analisi e sperimentazione con successiva ri-progettazione di collettore solari innovativi, termico più fotovoltaico
• Attività di ricerca e sviluppo in collaborazione con WEIR-Gabbioneta S.r.l: analisi
della cavitazione in off-design
• Utilizzo di biocombustibili in microturbine a gas, analisi e sviluppo bruciatori all’interno dei progetti Bioliquits and CH-Piro (progetti europei)
Dal settembre 2019 ha iniziato una nuova avventura in Enapter in cui svolge il ruolo di “Stack Development Manager” dove attraverso il coordinamento di un team di 10 persone porta avanti le attività di R&D collegate alla cella elettrolitica ad tecnologia AEM di Enapter.

Iscrizione Ordine Ingegneri di Firenze
E’ anche reviewer per numerose riviste scientifiche tra cui:
- International Journal of Hydrogen Energy
- Applied Energy
- Solar Energy
- Journal of Thermal Science
- Renewable Energy


